
MUSEO
L’istituzione del MUCEB trae origine dalla volontà di salvaguardare e valorizzare una feconda attività svolta da maestranze locali e territoriali, che nel corso dei secoli si sono alternate nel rendere sempre più preziosa e apprezzata la produzione della maiolica di questo luogo. Tutto questo grazie al lavoro ed alle ricerche effettuate negli ultimi anni, attraverso […]
Read More >>
STORIA E ARTE
Le origini di Burgio sono legate alle vicende del più antico monumento, il Castello, edificato secondo gli storici, durante il periodo dell’occupazione araba nella parte più alta dell’attuale paese; in seguito la roccaforte fu conquistata dai Normanni, che ricostruirono, probabilmente, il fortilizio. I signori di Burgio a partire dagli inizi del XIV secolo, furono Federico […]
Read More >>
INFO E CONTATTI
“A Burgio il turista è ancora classicamente considerato come un inviato degli Dei” Santi Correnti Come raggiungerci Il MUCEB – Museo della Ceramica di Burgio è in Piazza Santa Maria. Orari di apertura: da martedì a domenica 10:00 – 13:00 | 17:00 – 20:00 Contatti Per informazioni: E-mail: info@muceb.it | Tel.: 0925 65052 Direttore: direttore@muceb.it […]
Read More >>... l'arte sa far della creta cotta ne' forni alchimia; è così bella la mastria dei suoi piatti, bocali, vasi...
Frate Giovanni da Castrogiovanni